La Gluten-Sensivity (sensibilità al glutine non celiaca) è una forma di intolleranza al glutine caratterizzata da uno spettro di sintomi correlati all’ingestione di alimenti contenenti glutine in soggetti che non sono affetti da celiachia o allergia al grano.
La sintomatologia si presenta con sintomi gastrointestinali come:
- dolore addominale
- diarrea o stipsi
- meteorismo
- problematiche extraintestinali quali:
- affaticamento,
- cefalea,
- depressione,
- dolori articolari e muscolari,
- difficoltà di concentrazione,
- mente annebbiata,
- sonnolenza,
- parestesie degli arti,
- rash cutanei tipo eczema,
- stanchezza cronica.
L’Associazione italiana Celiachia e la Fondazione Celiachia hanno registrato un’incidenza più alta della sensibilità al glutine non celiaca rispetto alla tradizionale celiachia con una netta prevalenza del disturbo nelle donne (rapporto 6:1), con un’età media di 55 anni e con assenza di segnalazioni in età pediatrica.
Leggi tutto su giustopeso.it