- Apparato Immuno-Gastro-Intestinale, Apparato Muscolo-Scheletrico, Infezioni respiratorie, Salute e benessere della Donna
Genelasi D3
Valutato 4.86 su 5€20.00€16.00
DISBIOSI, ALTERATA PERMEABILITA’ INTESTINALE, INFIAMMAZIONI, DISPEPSIE
Ippocrate, padre della medicina moderna nel ‘400 a.c. sosteneva che “tutte le malattie hanno origine dall’intestino”.
Il Microbiota intestinale è un ecosistema nel quale convivono oltre mille miliardi di microrganismi che svolgono funzioni fondamentali per la salute umana, come l’assorbimento dei nutrienti, la sintesi delle vitamine e delle cellule immunitarie, il mantenimento della barriera intestinale e la protezione da agenti patogeni come batteri e virus etc. Per prevenire e curare l’eventuale alterazione di questo delicato equilibrio, che in condizioni di disbiosi produce una proliferazione esagerata di batteri nocivi è fondamentale “Nutrire” il Microbiota intestinale sia con una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano sia attraverso l’assunzione di batteri fisiologicamente benefici di ultima generazione definiti Nutrigenomici o Genobiotici.
I genobiotici o nutrigenomici sono lattobacilli endogeni con spiccata azione enzimatica saccarolitica e proteolitica e sono protettori della permeabilità intestinale. Per la loro documentata stabilità genetica e dimostrata tracciabilità correlano con il sistema immune e interrelazionano positivamente con le sequenze geniche up o down deregolate che producono infiammazione, infezioni o alterazioni metaboliche.
Controllare e modulare la flora batterica intestinale è quindi una strategia e scelta importante per migliorare la risposta immunitaria, per controllare l’infiammazione e constatare le antibiotico resistenze e ridurre il rischio di infezioni sistemiche e dei disturbi funzionali dell’apparato gastrointestinale.
I Genobiotici e Complessi Nutrigenomici di ultima generazione sono quindi utili per ristabilire il corretto equilibrio del Microbiota umano, e contrastare la moltiplicazione e diffusione di ceppi microbici resistenti in caso di infezioni connesse alla soppressione delle funzioni immunologiche e del malfunzionamento della barriera intestinale che produce risposte infiammatorie esagerate con disfunzioni multiorgano, con una sintomatologia espressa da overgrowth batterico, diarrea, stipsi, sindrome del colon irritabile, helicobacter pylori e difficoltà digestive e da sindrome infiammatorie sistemiche (SIRS).