SMAGLIATURE, COME COMBATTERLE E PREVENIRLE
Combattere le smagliature è un obiettivo di tutte, un tempo venivano considerate indelebili cicatrici, testimoni di gravidanze o variazioni di peso, ma oggi le smagliature si possono contrastare con la medicina estetica e prevenire grazie ad una sana alimentazione.
I rimedi del passato I rimedi della nonna consigliavano di ungere le parti interessate con acidi grassi come olio di oliva, che ricco di vitamina E, si pensava potesse prevenire questi fastidiosi inestetismi, soprattutto durante la gravidanza. Oggi sappiamo che sono altri gli unguenti da utilizzare come, ad esempio, l’olio di mandorla che paragonato ad altri oli risulta avere proprietà anti-ossidanti e anti-aging ed elasticizzanti molto più efficaci, ottime alleate contro le smagliature.
Il laser per combattere le smagliature Il laser CO2 svolge una funzione di microabrasione per eliminare gli strati di pelle danneggiata, spianare rughe e cicatrici, rimuovendo anche le macchie cutanee. La sua azione è ideale anche nei casi di pelle poco elastica e risulta essere uno dei trattamenti più efficaci per combattere le smagliature.
Il peeling per combattere le smagliature Il peeling è un trattamento che agisce esfoliando la cute e si effettua con l’applicazione di alcuni acidi, in genere acido glicolico o acido tricloroacetico. Il Cromopeel sfrutta un composto che rispetto al peeling è costituito da più acidi: acido glicolico, acido salicilico e resorcina, dove, mentre l’acido glicolico esercita un’azione esfoliante e levigante sulla cute, la resorcina, che esposta alla luce assume un colore ambrato, tende a camuffare la smagliatura “colorandola” per renderla uniforme alla cute.Una soluzione efficace per combattere le smagliature.
Prevenire è meglio che curare Ma come prevenire e combattere le smagliature? L’insorgenza delle smagliature è comunque un processo normale di cicatrizzazione dopo un trattamento estetico. Grazie agli enormi passi avanti compiuti dalla medicina estetica, oggi è possibile prevenire le smagliature con opportuna diagnosi e una corretta alimentazione e idratazione della cute. Le diete “fai da te” che riducono il peso in tempi troppo brevi e con cambiamenti drastici della nostra linea sono deleterie per l’elasticità della nostra pelle, inoltre, sono proprio alcuni cibi ad essere la nostra prima arma di prevenzione per combattere le smagliature, attraverso una dieta ricca di Betacarotene, vitamina E e vitamina A, selenio, zinco e magnesio.